
Lavori di Efficientamento Energetico del Palazzo Comunale
Località Intervento
Carrù, Piemonte


tipoliga
Intervento
L’intervento ha riguardato il miglioramento delle prestazioni energetiche del Palazzo Comunale attraverso una serie di operazioni mirate alla riduzione dei consumi e all’ottimizzazione del comfort interno. Suddiviso in tre lotti distinti – progettazione, direzione lavori e sicurezza – il progetto ha previsto un’analisi approfondita dello stato di fatto tramite diagnosi energetica, seguita dalla definizione di soluzioni migliorative adeguate alle esigenze dell’edificio.
tipoliga
Intervento
L’intervento ha riguardato il miglioramento delle prestazioni energetiche del Palazzo Comunale attraverso una serie di operazioni mirate alla riduzione dei consumi e all’ottimizzazione del comfort interno. Suddiviso in tre lotti distinti – progettazione, direzione lavori e sicurezza – il progetto ha previsto un’analisi approfondita dello stato di fatto tramite diagnosi energetica, seguita dalla definizione di soluzioni migliorative adeguate alle esigenze dell’edificio.
Descrizione Intervento
Lo studio ha condotto una diagnosi energetica dettagliata per identificare criticità e dispersioni termiche, valutando le reali necessità dell’edificio. In seguito, sono stati progettati interventi di miglioramento che hanno coinvolto l’isolamento termico di pareti e coperture, l’ottimizzazione dell’impianto di riscaldamento e la sostituzione degli infissi con soluzioni a taglio termico. La direzione lavori ha garantito il corretto svolgimento delle operazioni nel rispetto delle normative vigenti, assicurando che ogni fase del processo fosse gestita con precisione. Parallelamente, il coordinamento della sicurezza ha permesso di garantire un ambiente di lavoro conforme agli standard previsti, riducendo al minimo i rischi per gli operatori coinvolti.
risultati ottenuti
L’efficientamento energetico dell’edificio ha permesso di ridurre sensibilmente i consumi e migliorare la classe energetica, garantendo ambienti più confortevoli e performanti. Il miglioramento dell’isolamento ha contribuito a limitare la dispersione termica, assicurando un notevole risparmio economico sui costi di gestione e manutenzione. L’installazione di infissi di ultima generazione ha incrementato ulteriormente l’efficienza energetica dell’edificio, migliorando l’isolamento acustico e riducendo l’impatto ambientale. Grazie a una progettazione attenta e a un controllo costante durante l’esecuzione dei lavori, il progetto ha raggiunto gli obiettivi prefissati, consolidando l’impegno dello Studio Tecnico Paolino Olivero Devalle nel campo della riqualificazione energetica degli edifici pubblici.
Descrizione Intervento
Lo studio ha condotto una diagnosi energetica dettagliata per identificare criticità e dispersioni termiche, valutando le reali necessità dell’edificio. In seguito, sono stati progettati interventi di miglioramento che hanno coinvolto l’isolamento termico di pareti e coperture, l’ottimizzazione dell’impianto di riscaldamento e la sostituzione degli infissi con soluzioni a taglio termico. La direzione lavori ha garantito il corretto svolgimento delle operazioni nel rispetto delle normative vigenti, assicurando che ogni fase del processo fosse gestita con precisione. Parallelamente, il coordinamento della sicurezza ha permesso di garantire un ambiente di lavoro conforme agli standard previsti, riducendo al minimo i rischi per gli operatori coinvolti.
risultati ottenuti
L’efficientamento energetico dell’edificio ha permesso di ridurre sensibilmente i consumi e migliorare la classe energetica, garantendo ambienti più confortevoli e performanti. Il miglioramento dell’isolamento ha contribuito a limitare la dispersione termica, assicurando un notevole risparmio economico sui costi di gestione e manutenzione. L’installazione di infissi di ultima generazione ha incrementato ulteriormente l’efficienza energetica dell’edificio, migliorando l’isolamento acustico e riducendo l’impatto ambientale. Grazie a una progettazione attenta e a un controllo costante durante l’esecuzione dei lavori, il progetto ha raggiunto gli obiettivi prefissati, consolidando l’impegno dello Studio Tecnico Paolino Olivero Devalle nel campo della riqualificazione energetica degli edifici pubblici.