
Nuova Abitazione Rurale in Langa: bioedilizia e sostenibilità
Località Intervento
Langhe, Piemonte


tipoliga
Intervento
Lo Studio Tecnico Paolino Olivero Devalle ha curato la progettazione e la realizzazione di una nuova abitazione rurale nelle Langhe, unendo tradizione e innovazione attraverso l’utilizzo di materiali ecosostenibili. L’intervento ha seguito i principi della bioedilizia, garantendo una costruzione ad alta efficienza energetica perfettamente integrata nel contesto paesaggistico locale.
tipoliga
Intervento
Lo Studio Tecnico Paolino Olivero Devalle ha curato la progettazione e la realizzazione di una nuova abitazione rurale nelle Langhe, unendo tradizione e innovazione attraverso l’utilizzo di materiali ecosostenibili. L’intervento ha seguito i principi della bioedilizia, garantendo una costruzione ad alta efficienza energetica perfettamente integrata nel contesto paesaggistico locale.
Descrizione Intervento
L’abitazione è stata progettata per rispettare le caratteristiche tipiche dell’architettura langarola, utilizzando esclusivamente materiali naturali e a basso impatto ambientale. La struttura portante in legno, il rivestimento in pietra di Langa recuperata e l’isolamento in sughero naturale assicurano elevata efficienza termica e un ridotto consumo energetico.
Il team dello Studio Tecnico Paolino Olivero Devalle ha sviluppato un progetto che massimizza il comfort abitativo e il risparmio energetico. L’abitazione è dotata di ampie vetrate per garantire l’illuminazione naturale e favorire il rapporto con il paesaggio circostante. Gli impianti tecnologici ad alta efficienza, tra cui fotovoltaico e ventilazione meccanica controllata, contribuiscono a ridurre l’impatto ambientale e a migliorare il benessere interno.
L’integrazione con il paesaggio è stata un punto cardine del progetto: l’abitazione si sviluppa seguendo la morfologia del terreno, rispettando le caratteristiche architettoniche locali e inserendosi armoniosamente nel contesto naturale delle Langhe.
risultati ottenuti
L’intervento realizzato dallo Studio Tecnico Paolino Olivero Devalle ha permesso di ottenere un’abitazione rurale innovativa, efficiente e perfettamente integrata nel territorio langarolo. L’uso di materiali locali e sostenibili ha garantito un impatto ambientale minimo, mentre le scelte architettoniche e impiantistiche hanno portato alla creazione di una casa ad alte prestazioni energetiche.
Grazie a un’attenta progettazione, la residenza unisce comfort, efficienza e rispetto per la tradizione, dimostrando come la bioedilizia possa essere la chiave per un’architettura moderna ma in armonia con il territorio.
Descrizione Intervento
L’abitazione è stata progettata per rispettare le caratteristiche tipiche dell’architettura langarola, utilizzando esclusivamente materiali naturali e a basso impatto ambientale. La struttura portante in legno, il rivestimento in pietra di Langa recuperata e l’isolamento in sughero naturale assicurano elevata efficienza termica e un ridotto consumo energetico.
Il team dello Studio Tecnico Paolino Olivero Devalle ha sviluppato un progetto che massimizza il comfort abitativo e il risparmio energetico. L’abitazione è dotata di ampie vetrate per garantire l’illuminazione naturale e favorire il rapporto con il paesaggio circostante. Gli impianti tecnologici ad alta efficienza, tra cui fotovoltaico e ventilazione meccanica controllata, contribuiscono a ridurre l’impatto ambientale e a migliorare il benessere interno.
L’integrazione con il paesaggio è stata un punto cardine del progetto: l’abitazione si sviluppa seguendo la morfologia del terreno, rispettando le caratteristiche architettoniche locali e inserendosi armoniosamente nel contesto naturale delle Langhe.
risultati ottenuti
L’intervento realizzato dallo Studio Tecnico Paolino Olivero Devalle ha permesso di ottenere un’abitazione rurale innovativa, efficiente e perfettamente integrata nel territorio langarolo. L’uso di materiali locali e sostenibili ha garantito un impatto ambientale minimo, mentre le scelte architettoniche e impiantistiche hanno portato alla creazione di una casa ad alte prestazioni energetiche.
Grazie a un’attenta progettazione, la residenza unisce comfort, efficienza e rispetto per la tradizione, dimostrando come la bioedilizia possa essere la chiave per un’architettura moderna ma in armonia con il territorio.