
Progetto di Fattibilità – Villetta Unifamiliare a Novello
Località Intervento
Novello, Piemonte


tipoliga
Intervento
Il progetto prevede la realizzazione di una villetta unifamiliare nel territorio di Novello, armonizzandosi con il paesaggio collinare delle Langhe. L’intervento si fonda su un’architettura contemporanea con materiali e tecnologie sostenibili, garantendo comfort abitativo, efficienza energetica e una perfetta integrazione con il contesto naturale.
tipoliga
Intervento
Il progetto prevede la realizzazione di una villetta unifamiliare nel territorio di Novello, armonizzandosi con il paesaggio collinare delle Langhe. L’intervento si fonda su un’architettura contemporanea con materiali e tecnologie sostenibili, garantendo comfort abitativo, efficienza energetica e una perfetta integrazione con il contesto naturale.
Descrizione Intervento
L’abitazione si sviluppa su due livelli e si caratterizza per un linguaggio architettonico moderno ma radicato nella tradizione locale. Il design è stato studiato per valorizzare la relazione tra interno ed esterno attraverso ampie vetrate, porticati e pergolati che creano spazi di transizione tra l’ambiente domestico e il paesaggio circostante.
Gli elementi distintivi del progetto includono:
• Sviluppo su due livelli, con una chiara suddivisione tra zona giorno e zona notte.
• Ampie superfici vetrate, pensate per garantire un elevato apporto di luce naturale e una connessione diretta con il giardino.
• Copertura a doppia falda, con un equilibrio tra tradizione e modernità, ottimizzata per l’installazione di pannelli fotovoltaici.
• Materiali locali e sostenibili, come rivestimenti in pietra e tetto in legno lamellare.
• Efficienza energetica, grazie all’adozione di soluzioni come cappotto termico, infissi ad alte prestazioni e impianto di riscaldamento a pavimento.
• Garage integrato, in armonia con la volumetria dell’abitazione, per garantire praticità senza alterare l’equilibrio architettonico.
• Giardino privato e spazi esterni vivibili, con un’ampia area verde e terrazze ideali per la vita all’aperto.
risultati ottenuti
Il progetto di fattibilità ha consentito di sviluppare un’abitazione contemporanea, in equilibrio con il contesto paesaggistico delle Langhe. L’intervento garantisce un’abitabilità elevata, soluzioni costruttive innovative e sostenibili, oltre a una valorizzazione del rapporto tra architettura e natura. La distribuzione interna assicura spazi funzionali, mentre l’integrazione con il verde circostante favorisce il benessere abitativo. Il risultato è un’abitazione moderna, efficiente e perfettamente inserita nel paesaggio collinare.
Descrizione Intervento
L’abitazione si sviluppa su due livelli e si caratterizza per un linguaggio architettonico moderno ma radicato nella tradizione locale. Il design è stato studiato per valorizzare la relazione tra interno ed esterno attraverso ampie vetrate, porticati e pergolati che creano spazi di transizione tra l’ambiente domestico e il paesaggio circostante.
Gli elementi distintivi del progetto includono:
• Sviluppo su due livelli, con una chiara suddivisione tra zona giorno e zona notte.
• Ampie superfici vetrate, pensate per garantire un elevato apporto di luce naturale e una connessione diretta con il giardino.
• Copertura a doppia falda, con un equilibrio tra tradizione e modernità, ottimizzata per l’installazione di pannelli fotovoltaici.
• Materiali locali e sostenibili, come rivestimenti in pietra e tetto in legno lamellare.
• Efficienza energetica, grazie all’adozione di soluzioni come cappotto termico, infissi ad alte prestazioni e impianto di riscaldamento a pavimento.
• Garage integrato, in armonia con la volumetria dell’abitazione, per garantire praticità senza alterare l’equilibrio architettonico.
• Giardino privato e spazi esterni vivibili, con un’ampia area verde e terrazze ideali per la vita all’aperto.
risultati ottenuti
Il progetto di fattibilità ha consentito di sviluppare un’abitazione contemporanea, in equilibrio con il contesto paesaggistico delle Langhe. L’intervento garantisce un’abitabilità elevata, soluzioni costruttive innovative e sostenibili, oltre a una valorizzazione del rapporto tra architettura e natura. La distribuzione interna assicura spazi funzionali, mentre l’integrazione con il verde circostante favorisce il benessere abitativo. Il risultato è un’abitazione moderna, efficiente e perfettamente inserita nel paesaggio collinare.